
Codice: 2025UNIFI523
Progettare il proprio futuro
Soggetto attuatore: ISIA Design Firenze
Responsabile scientifico del corso: Luca Landi
Sede di svolgimento:
ISIA Design Firenze
Descrizione e organizzazione:
Il corso di orientamento, rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori, è finalizzato alla progettazione consapevole del proprio futuro universitario attraverso gli strumenti del Design e del Design Thinking. I/le partecipanti sono accompagnati/e in un percorso di esplorazione delle proprie competenze, dei propri desideri e delle proprie possibilità, per affrontare con metodo e creatività le scelte formative.
Modalità di svolgimento e metodologia:
Il percorso ha un approccio progettuale e partecipativo, basato su attività teorico-pratiche, laboratori, confronto attivo, riflessioni individuali e di gruppo. Viene utilizzato il Design Thinking come metodo guida per esplorare e prendere decisioni complesse.
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Moduli che compongono il corso:
-
Introduzione al Design Thinking
Durante l’incontro viene presentato a studenti e studentesse il metodo del Design Thinking con esempi applicativi e vengono introdotti gli strumenti base utili per affrontare scelte complesse.
-
Conoscere se stessi
Durante l’incontro, attraverso attività guidate, studenti e studentesse hanno l’opportunità di esplorare le proprie competenze, i propri interessi, valori personali e desideri.
-
Mappatura delle opportunità
A partire dall’analisi dell’offerta formativa universitaria, studenti e studentesse sono accompagnati/e nell’esplorazione degli scenari, delle risorse territoriali e delle prospettive future. -
Progettare scenari futuri
Il laboratorio ha l’obiettivo di far immaginare a studenti e studentesse le carriere possibili e permettere loro di costruire strategie sviluppando una visione progettuale del futuro.
-
Condivisione e validazione
Nell’incontro finale, studenti e studentesse condividono i propri progetti individuali o di gruppo. È anche un momento di riflessione sul percorso svolto e di raccolta dei feedback.
Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 31/12/2025
Per candidarsi è necessario registrarsi
Modalità di erogazione:
In presenza
Durata del corso:
15 ore
Classi ammesse:
Terze
Quarte
Quinte
Quarte
Quinte